Cosa usano i professori per rilevare l'IA? È in corso un dibattito sul modo migliore per affrontare il plagio tra gli studenti. Un rapporto di Study.com evidenzia che l '82% dei professori universitari è a conoscenza dell'IA e del suo utilizzo nel lavoro universitario. Tuttavia, non sempre sono sicuri di come utilizzare al meglio questi programmi software e dei vantaggi che possono trarne.

È tempo di rispondere: Come possono i professori individuare con successo l'IA? Con il giusto strumento di analisi del testo, possono scoprire se i loro studenti stanno creando lavori generati dall'IA. Continuate a leggere per saperne di più!

 

Aula universitaria con sedie e tavoli

 

Come possono i professori rilevare l'IA: strumenti utili da utilizzare

Cosa usano i professori per verificare l'IA? Esiste una serie di programmi che i professori universitari possono utilizzare per verificare la validità del lavoro dei loro studenti.

Diamo ora uno sguardo più approfondito a come i professori rilevano l'IA e ai tipi di rilevatori di contenuti professionali di IA che utilizzano.

 

Schermata della homepage di Smodin.

1. Smodin - Il rilevatore di intelligenza artificiale numero uno per i professori

Smodin è un rilevatore di IA molto popolare, utilizzato dai professori.

Si affidano a questa tecnologia di punta perché ha un tasso di accuratezza molto elevato. È in grado di rilevare i contenuti AI in un saggio o in una dichiarazione personale. Non solo, è in grado di valutare sia il testo umano che quello dell'intelligenza artificiale.

Smodin AI checker è anche eccezionalmente vigile nel controllare anche il minimo indizio lasciato dall'AI generativa. Inoltre, supporta più di 100 lingue a livello nazionale, per cui nessun contenuto AI può sfuggire alla nostra difesa intelligente. Il nostro strumento è progettato per analizzare un'ampia gamma di modelli linguistici con un alto tasso di precisione.

Un altro grande vantaggio? Smodin ha molte opzioni di abbonamento e offre una versione gratuita, cosa rara per i software di rilevamento dell'intelligenza artificiale al giorno d'oggi.

Pro

  • Sono disponibili sia versioni gratuite che a pagamento.
  • Rilevatore di plagio integrato.
  • Facile da navigare.
  • Produce risultati in pochi secondi.

Contro

  • Smodin ha un alto tasso di accuratezza, ma occasionalmente non riesce a identificare le scritture AI di qualità superiore.

Schermata di Smodin del logo di Turnitin.

2. Turnitin

Turnitin è una risposta comune quando gli educatori chiedono: quali rilevatori di IA usano i professori? Si tratta di un programma di rilevamento dei contenuti AI per i professori che gode di un'ottima valutazione.

Il suo principale punto di forza è l'ottima integrazione con i sistemi di gestione dell'apprendimento esistenti, come Blackboard.

Lo svantaggio principale è che gli utenti devono registrare un account per poterlo utilizzare. Non ci sono opzioni gratuite da provare prima, quindi non è così conveniente come potrebbe essere.

Tuttavia, esiste un controllore di plagio che funziona insieme al rilevatore di intelligenza artificiale. È una funzione utile e può far risparmiare tempo.

Pro

  • Funzionerà bene insieme ai sistemi esistenti nelle università.
  • Facile da usare una volta impostato.
  • Risparmio di tempo.

Contro

  • I professori dovranno acquistare il software a titolo definitivo.
  • Gli utenti devono avere un account verificato per poterlo utilizzare.

 

Schermata Smodin della homepage di GPTZero.

3. GPTZero

GPTZero è un marchio di software di rilevamento dell'intelligenza artificiale che proviene dalla famiglia OpenAI, quindi è uno strumento di rilevamento molto noto ai professori.

Una delle sue caratteristiche migliori è la funzione di caricamento in blocco. Ciò consente ai professori di risparmiare tempo quando devono controllare efficacemente un'enorme quantità di lavori.

Tuttavia, una delle preoccupazioni principali di questo marchio è che spesso segnala un gran numero di falsi positivi. Ciò rafforza il timore di alcuni educatori che gli strumenti di intelligenza artificiale non siano sempre in grado di risolvere i problemi.

Pro

  • Semplice da usare, interfaccia facile.
  • Proviene dai produttori di ChatGPT.
  • La funzione di caricamento in blocco rende il lavoro di controllo estremamente semplice.

Contro

  • I professori dicono che i rapporti e i feedback non sono sempre così dettagliati come potrebbero essere.
  • Può produrre falsi positivi.

 

Schermata di Smodin della homepage di Crossplag.

4. Crossplag

Crossplag è un programma accurato, addestrato e modificato utilizzando un set di dati OpenAI, che comprende oltre 1,5 miliardi di parametri per la verifica dei contenuti AI.

È affidabile, ma a volte è incline a fornire risultati leggermente imprecisi. Anche il piano gratuito offerto dall'azienda è piuttosto limitato.

Tuttavia, è facile da usare e da configurare e ha un'interfaccia semplice.

Pro

  • Molteplici opzioni di prezzo per soddisfare le diverse esigenze.
  • Rilevamento gratuito dei plagi in un unico luogo.
  • Sistema di punteggio di facile comprensione.

Contro

  • Nessuna scansione simultanea del plagio.
  • Nessuna opzione per la scansione di URL o domini.

 

Schermata di Smodin della homepage di Undetectable AI.

5. IA non rilevabile

Uno strumento di IA leggermente diverso, ma degno di nota. Undetectable.AI può trasformare i testi generati dall'intelligenza artificiale in contenuti simili a quelli umani.

È un tipo di software che mira a rendere i contenuti più facili da leggere. Sostiene inoltre di aggirare gli altri strumenti di rilevamento dell'IA quando gli vengono sottoposti lavori scritti. Potrebbe essere utile per i professori in alcune circostanze, ma solleva alcune questioni etiche sull'accuratezza e l'etica.

Pro

  • Va bene solo per controllare testi brevi.
  • Prova gratuita per i nuovi utenti.

Contro

  • Quando si controlla il lavoro, tutta la formattazione viene rimossa, il che è una seccatura.
  • Preoccupazioni etiche per il potenziale uso improprio da parte degli studenti.

 

Schermata Smodin della homepage di Winston AI.

6. Winston AI

Un verificatore estremamente accurato. Professori e studenti lo apprezzano per i rapporti dettagliati che invia quando vengono evidenziati i contenuti rilevati dall'AI.

Una caratteristica che spicca è l'uso della tecnologia Winston per il riconoscimento ottico dei caratteri. Questo lo distingue da altri marchi. È molto utile per la scansione di saggi scritti a mano e di documenti originali presentati.

Pro

  • Tasso di precisione appena inferiore al 100%.
  • Tecnologia OCR integrata.

Contro

  • Limite di 2000 parole per la versione gratuita.
  • Per accedere al rilevatore di plagio è necessario pagare.

Schermata Smodin della pagina di scansione di Copyleaks.

7. Copyleaks

Un modo rapido e senza problemi per i professori di controllare il lavoro degli studenti. CopyLeaks è noto per il rilevamento di contenuti AI in meno di un minuto.

A differenza di altri programmi software, può essere utilizzato anche in lingue diverse, come il francese e lo spagnolo.

Offre diversi strumenti di formattazione per la scansione dei saggi, quindi è un servizio versatile di rilevamento dei contenuti AI per i professori.

Pro

  • Ci vuole meno di un minuto per rilevare i contenuti guidati dall'intelligenza artificiale.
  • Possibilità di utilizzare più lingue.

Contro

  • Limiti della versione gratuita.
  • Nessun controllore di plagio.

 

File di enciclopedie sugli scaffali.

 

Valutazione dell'efficacia dei rilevatori di IA

Il miglior consiglio per ottenere il massimo da un rilevatore di intelligenza artificiale è quello di provarne diversi. I professori usano i rilevatori AI? Sì, ma hanno i loro gusti e le loro preferenze. Vorranno valutare i pro e i contro di ogni strumento software che proveranno.

Un rilevatore di intelligenza artificiale efficace sarà in grado di verificare la presenza di contenuti non umani. Individuerà i segni di plagio nel lavoro. Offrirà inoltre all'utente la possibilità di provare prima di acquistare e di assicurarsi che l'acquisto sia corretto.

Trovare strategie per identificare il lavoro generato dall'intelligenza artificiale senza strumenti o usare semplicemente Smodin

I professori possono individuare la scrittura AI senza strumenti? Sì, è possibile! Quando si considera ciò che i professori usano per rilevare l'IA, è bene esaminare le strategie per individuare i contenuti dell'IA senza software.

Ci sono diversi modi per farlo. Quando gli studenti comunicano con i loro docenti attraverso le parole o gli scritti, il loro educatore si fa un'idea del loro stile. Quando controllano il lavoro che producono, questo si riflette. È più facile individuare quando c'è qualcosa che non va, come ad esempio una citazione un po' goffa.

I contenuti guidati dall'intelligenza artificiale possono spesso utilizzare statistiche o citazioni che possono essere difficili da verificare. I professori sono esperti nell'individuare questo tipo di errori. Sapranno riconoscere quando uno studente produce qualcosa che non può essere adeguatamente referenziato.

Tuttavia, se vi state chiedendo quale sia il miglior rilevatore di intelligenza artificiale per i professori, c'è una strada più semplice: Smodin. Questa piattaforma AI all-in-one supporta gli educatori con un rilevatore AI affidabile, insieme a strumenti come un Essay Writer, un Plagiarism Checker e persino un risolutore di problemi di chimica.

Smodin consente agli educatori di lavorare in modo più efficiente. Questi strumenti non solo semplificano il processo di identificazione dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale, ma fanno anche risparmiare tempo. Ciò consente ai docenti di concentrarsi sull'insegnamento, sul tutoraggio e su altri compiti critici senza ulteriore stress.

Per questo motivo, su Smodin è possibile ottenere un rilevatore AI di alto livello e un'ampia gamma di altre funzioni.