Il tema dei contenuti SEO e dell'intelligenza artificiale è apparso in migliaia di ricerche su Google, articoli di blog e forum popolari su Internet. È sempre più probabile che le fonti online o le risorse digitali siano state create con il contributo dell'intelligenza artificiale.
Abbiamo messo insieme una spiegazione completa di ciò che sappiamo sull'approccio di Google ai contenuti AI. Discuteremo anche le strategie e le risorse disponibili per creare contenuti della migliore qualità possibile.
Se scrivete contenuti per le classifiche di ricerca, potreste essere curiosi o preoccupati. Google penalizza i contenuti con IA? La risposta breve è no, i motori di ricerca non penalizzano i contenuti per la presenza di IA. Ma prima di uscire da questo articolo, vale la pena di rimanere per la risposta lunga.
Come fa Google a penalizzare i contenuti AI?
La priorità di Google è ridurre la quantità di contenuti di bassa qualità che compaiono nei risultati di ricerca. Al momento in cui scriviamo, non esiste una "penalizzazione" ufficiale per la produzione di contenuti con IA. Il compito di un motore di ricerca come Google è quello di aiutare gli utenti a trovare contenuti di alta qualità.
Come fa Google a rilevare i contenuti AI? L'algoritmo di Google è diventato più veloce nel rilevare quali contenuti sono stati copiati e incollati da una risorsa AI. Se riuscite a individuare un articolo di spam o qualcosa che sembra "robotico", è probabile che lo faccia anche l'algoritmo.
Questa è una buona notizia per gli autori che contribuiscono con materiale utile e coinvolgente. Questi autori creano contenuti che si posizionano in alto rispetto ai principali fattori di valutazione di Google: Competenza, Esperienza, Autorevolezza e Affidabilità (EEAT). Seguite le strategie e gli strumenti elencati in questo articolo per aiutarvi a produrre contenuti classificati EEAT con successo.
Che cos'è il contenuto AI?
Oggi è possibile utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per scrivere saggi, criticare opere d'arte, generare filmati e molte altre attività. Le attività di creazione di contenuti di base e complessi che l'IA è in grado di svolgere sono sempre più numerose. Come? In parole povere, l'IA produce materiale utilizzando dati e informazioni acquisiti dagli esseri umani.
Per contenuto generato dall'IA si intende qualsiasi materiale creato da, o con l'input di, uno strumento basato sull'IA. I modelli di IA generativa sono alla base di una gamma crescente di strumenti di IA a cui chiunque può accedere. Probabilmente avete sentito parlare di ChatGPT. Ma sapevate che Smodin offre uno strumento di IA per scrivere storie creative?
Il potenziale che l'IA offre agli scrittori è in continua crescita ed è saggio non ignorare il valore che rappresenta. Tuttavia, i rilevatori di contenuti dell'IA possono rilevare lavori scritti dall'IA, quindi è necessario assicurarsi sempre di correggere la scrittura e verificare le informazioni contenute in un documento.
Continuate a leggere per scoprire come curare la scrittura autentica per avere successo con i motori di ricerca.
4 fattori da considerare per scrivere contenuti di alta qualità
La qualità e l'originalità sono due dei principali fattori che determinano il successo dei contenuti AI nell'algoritmo di Google. A parte le origini, la scrittura di qualità deve possedere diverse qualità per avere successo con i motori di ricerca.
Abbiamo già accennato all'EEAT, un pratico acronimo sviluppato da Google. Indica cosa cerca nei contenuti quando indicizza i risultati di ricerca. Potete fare riferimento a questi quattro criteri quando valutate il vostro lavoro. A differenza dei contenuti generati automaticamente, in genere i quattro criteri EEAT sono molto più evidenti nei contenuti originali, "creati dall'uomo".
Analizziamo più a fondo questi fattori e come implementarli nella vostra scrittura.
1. L'esperienza
Per dimostrare un alto livello di esperienza, i contenuti devono includere conoscenze, competenze e intuizioni di prima mano o approfondite sull'argomento. Ad esempio, se state scrivendo su come costruire una casa, il vostro articolo potrebbe includere:
- Materiali necessari per costruire una casa
- Come creare un progetto per la vostra casa
- Conoscenza del processo di approvazione per l'avvio di una costruzione sulla vostra proprietà
- Un chiaro cronoprogramma della costruzione e lo scopo di ciascuna fase separata
- Un budget, o i modi per calcolare il budget, per un progetto edilizio
Suggerimento: questi elementi sono solo la struttura di un articolo. L'aggiunta dell'esperienza si ottiene includendo contatti, descrizioni dettagliate e condividendo le proprie esperienze di costruzione di case. Gli strumenti di intelligenza artificiale non possono sostituire il valore dell'esperienza umana vissuta.
2. Competenza
I contenuti generati dall'uomo hanno sempre risultati migliori nei risultati di ricerca se contengono un alto livello di competenza. Ecco alcuni modi per aumentare il fattore competenza nel vostro lavoro:
- Sezioni FAQ: Rispondere alle domande più frequenti fa sì che gli utenti cerchino i termini che avete inserito nel vostro lavoro. Fornendo queste risposte, si offre agli utenti ciò che stanno cercando in termini che useranno attivamente.
- Citazioni dirette: Quando viene direttamente dalla bocca del cavallo (o dello scienziato), è difficile discutere! Nell'era digitale, è possibile approfondire gli argomenti più oscuri. Se non siete esperti, sforzatevi di trovare qualcuno che lo sia.
- Ricerca standard del settore: Il volume di ricerca peer-reviewed disponibile online è virtualmente illimitato. L'inclusione di materiale accademico e pubblicato nei vostri contenuti aggiunge un livello di competenza ampiamente riconosciuto.
Suggerimento: quando si inizia il pezzo, strumenti come la chat AI di Smodin possono fornire domande utili e descrittori di base. Ma non sostituiscono completamente l'esperienza umana.
3. Autorevolezza
Scrivere in modo autorevole per il posizionamento nelle ricerche significa che il vostro lavoro è sicuro, ben referenziato e fornisce una risposta a chi lo cerca. Non è così complicato, vero? Può sembrare semplice, ma è necessario ricordare quanto sia competitivo questo settore.
Se tutti hanno accesso agli strumenti di IA, sarà il vostro stile umano distintivo a distinguervi dagli altri. Sviluppare uno stile di scrittura autorevole può richiedere tempo. Ecco tre caratteristiche principali da spuntare quando si cerca di creare contenuti autorevoli.
- Mostrare una ricerca di qualità: Dovete essere in grado di dimostrare che il vostro contenuto è stato oggetto di molte ricerche. La vostra capacità di scrivere, descrivere e analizzare l'argomento scelto dimostrerà ai lettori che avete una solida conoscenza. Includete una serie di fonti e dati attuali per aumentare la vostra autorevolezza.
- Rispondete alle domande in modo chiaro: Non pensate che ogni parola debba essere lunga quattro sillabe. Un linguaggio chiaro e conciso è ciò che la maggior parte delle persone cerca. Vogliono una risposta semplice e accurata alle loro domande. Il vostro contenuto diventa una fonte affidabile se riesce a soddisfare l'intento dell'utente.
- Citare le fonti: Quando è necessario, citate le vostre fonti. L'uso di un generatore di citazioni online può aiutarvi a includere costantemente il materiale di ispirazione o di prova. Mantenere i contenuti aggiornati con le fonti pertinenti aiuta ad affermarsi come autorità su argomenti specifici.
Suggerimento: può essere utile esaminare le attuali classifiche di ricerca dell'argomento scelto. Consultate l'elenco attuale dei risultati di ricerca di Google. Questo vi mostrerà quali sono gli autori e i creatori che stanno dimostrando di essere autorevoli.
4. L'affidabilità
La fiducia è un bene inestimabile per chiunque si guadagni da vivere online. Possono essere necessari anni per crearsi una reputazione e un corpo di lavoro che goda della fiducia dei lettori e del pubblico. Google non è diverso: giudicherà la qualità dei vostri contenuti in parte in base all'affidabilità.
Ecco alcuni modi per incorporare la fiducia nella vostra scrittura per ottenere contenuti credibili e utili.
- Qualità delle informazioni: Cercare le informazioni e le statistiche più aggiornate e ben studiate disponibili. Utilizzate fonti aggiornate e attingete a materiale di riferimento sofisticato e approfondito. I vostri contenuti devono riflettere un interesse attivo nel condividere la prospettiva più accurata e utile disponibile per il lettore.
- Prova sociale: Oltre ai fatti concreti, molti scrittori incorporano nel loro lavoro prove come immagini, frasi audio e aneddoti personali. Quando si scrive di eventi o tendenze attuali, il contributo di persone reali è una risorsa potente.
- Il tocco umano: L'intelligenza artificiale non può replicare il modo in cui gli esseri umani pensano, sentono e rispondono al mondo che li circonda. È qui che entrate in gioco voi. Aggiungere ai contenuti il vostro gusto unico di comunicazione è un modo sicuro per contribuire a creare fiducia nel pubblico.
Sebbene non vi siano prove che Google penalizzi i contenuti AI, è chiaro che i contenuti di scarsa qualità non hanno successo nei risultati di ricerca di Google. La tecnologia AI può generare contenuti utili. Tuttavia, non può sostituire la fiducia che abbiamo nei contenuti scritti dagli esseri umani.
Contenuti SEO e AI: usare Smodin per migliorare la scrittura
In Smodin, i contenuti AI sono fondamentali per il nostro lavoro. La nostra gamma di strumenti di scrittura per l'IA vi aiuterà a migliorare le vostre capacità e a perfezionare il vostro processo di creazione di contenuti. Capire come individuare i contenuti AI è un'abilità di base per qualsiasi scrittore. Sapere come sfruttare la creazione di contenuti AI è il passo avanti necessario per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Questa guida ha risposto alla domanda "Google penalizza i contenuti AI?". Inoltre, vi ha fornito una serie di strategie e risorse per aiutarvi a navigare tra contenuti SEO e AI. Se non siete ancora sicuri di come sta andando il vostro lavoro, utilizzate lo strumento di rilevamento dei contenuti AI di Smodin. Questo strumento rileva tutto il materiale che corrisponde ai contenuti generati dall'IA.
Smodin ti permette di scrivere con sicurezza e di creare i contenuti di maggior valore possibile: unisciti a noi oggi stesso!
Domande frequenti
Google vi penalizza per l'utilizzo dell'IA?
No, Google non farà scendere automaticamente i vostri articoli nelle classifiche se rileva l'IA. L'algoritmo si concentra sulla promozione di risultati di ricerca di alta qualità. Se il vostro lavoro soddisfa i criteri - coinvolgente, utile e autentico - può posizionarsi in alto, indipendentemente da chi lo ha creato.
I contenuti AI ottengono risultati migliori nei motori di ricerca?
I contenuti generati dall'IA non hanno un vantaggio rispetto a quelli creati dall'uomo. Con il progredire della tecnologia generativa, è diventato chiaro che l'IA è uno strumento utile per elaborare le informazioni. Tuttavia, l'IA non può sostituire le qualità umane della scrittura, come l'esperienza personale, il legame condiviso e la comprensione sfumata.
Come posso creare contenuti di qualità con l'IA?
La scrittura di contenuti efficaci e potenti con l'IA rimane la stessa di prima della sua esistenza. Se pubblicate informazioni utili, oneste e pertinenti per il vostro pubblico, continuerete ad avere successo. Gli strumenti dell'IA possono essere utili per raccogliere informazioni e creare le bozze per il vostro lavoro. Cogliete le opportunità offerte da questa tecnologia!