Bypassare GPTZero può essere impegnativo ma non impossibile.
Si tratta di trasformare il testo generato dall'intelligenza artificiale in contenuti che suonino più simili a quelli umani. Alcuni di questi passaggi includono l'utilizzo dello strumento AI Rewriter di Smodin e la scrittura con un tono di voce unico (TOV). Inoltre, assicuratevi di adottare la voce attiva rispetto a quella passiva e di attenervi alle buone pratiche di copywriting. Scoprite come sconfiggere efficacemente i rilevatori di AI.
Sappiamo tutti che gli strumenti di scrittura dell'IA come ChatGPT tendono ad avere la "stessa" TOV, la stessa struttura delle frasi e lo stesso flusso prevedibile. Copiando e incollando direttamente da queste piattaforme si ottiene spesso un punteggio elevato per l'IA.
Gli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale come GPTZero sono diventati preziosi per distinguere il testo generato dall'intelligenza artificiale da quello scritto dall'uomo. Gli educatori li utilizzano spesso per verificare la presenza di plagio e di violazioni di copywriting.
Fortunatamente, esistono modi per aggirare gli strumenti di rilevamento dell'AI di GPTZero, come lo Smodin AI Rewriter.
In questo articolo scopriremo come aggirare il rilevamento di GPTZero AI. Parleremo anche di come modificare la vostra scrittura in modo da creare contenuti che risuonino con il pubblico a cui sono destinati. Ma prima di iniziare, diamo un'occhiata più da vicino a GPTZero e a come funzionano i suoi meccanismi di rilevamento dell'intelligenza artificiale.
GPTZero è un software di rilevamento dell'intelligenza artificiale che individua i contenuti generati dall'IA e generati principalmente da modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT.
Che cos'è GPTZero?
Edward Tian, studente universitario dell'Università di Princeton, ha lanciato GPTZero nel gennaio 2023. Il suo scopo era quello di rispondere alle crescenti preoccupazioni per i testi scritti dall'intelligenza artificiale in ambito educativo.
GPTZero è un software di rilevamento dell'intelligenza artificiale che individua i contenuti generati dall'IA e generati principalmente da modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT.
Utilizzato in ambito educativo e commerciale, aiuta i creatori di contenuti a rendere i loro testi più umani. Questo è importante per ridurre il rischio di essere segnalati per plagio o di violare le leggi sul copywriting.
Come funziona GPTZero?
GPTZero analizza un documento per identificare gli schemi comuni dell'intelligenza artificiale utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP).
Gli esempi di testo generati dall'IA presentano spesso le seguenti caratteristiche:
- Frasi ripetitive
- Errori grammaticali
- Uso di gergo e parole complesse
- Prelievo di un TOV formale
- Mancanza di originalità/aneddoti personali
- Flusso prevedibile
- Strutture di frase lunghe
Quanto è preciso GPTZero?
GPTZero è estremamente preciso nel rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale, il che lo rende uno strumento affidabile per educatori e aziende. Tuttavia, esiste un modo per aggirare il GPTZero e rendere il testo non rilevabile dall'IA. Gli utenti possono utilizzare tecniche come la modifica della struttura delle frasi e l'utilizzo di un prompt di bypass GPT via chat.
L'accuratezza di Zero GPT può variare a seconda della complessità del contenuto generato dall'IA. Molti creatori di contenuti cercano un metodo anti-GPT zero per evitare il rilevamento. Per ottenere il rilevamento dell'AI, l'utilizzo di uno strumento di bypass dello zero GPT può creare un testo più simile a quello umano, riducendo la probabilità di rilevamento.
Quando è necessario bypassare un controllore AI
Per evitare il plagio e le sanzioni legate all'IA, è necessario bypassare i rilevatori di IA di GPTZero. Gli strumenti di rilevamento dell'IA stanno diventando sempre più avanzati. Di conseguenza, scrittori, marketer e persino studenti si trovano nella necessità di perfezionare i propri contenuti.
Ridurre al minimo il rischio di cali di ranking è una priorità assoluta per i content marketer e le aziende che fanno affidamento sul traffico organico. I motori di ricerca privilegiano contenuti di alta qualità e simili a quelli umani. Se un rilevatore di intelligenza artificiale identifica il vostro lavoro come generato dall'intelligenza artificiale, ciò potrebbe avere un impatto sulla vostra visibilità e credibilità.
Capire come funzionano questi rilevatori può aiutarvi a ottimizzare la vostra scrittura mantenendo l'autenticità.Vi spiegheremo come aggirare i rilevatori di IA utilizzando tecniche strategiche...
Evitare il plagio
Il plagio è un problema importante, soprattutto in ambito scolastico, dove può comportare sanzioni o espulsioni. Plagio significa copiare il lavoro di qualcun altro e rivendicarlo come proprio.
Per evitare ciò, è necessario uno strumento di parafrasi come Smodin AI Rewriter per esprimere il significato del contenuto in modo diverso e unico. Ciò potrebbe comportare la modifica della struttura della frase, l'uso di sinonimi e la riformulazione delle frasi per renderle più originali.
Ridurre al minimo il declino delle classifiche dei motori di ricerca
Molti proprietari di aziende hanno visto crollare le loro posizioni nei motori di ricerca quando Google ha rilasciato il suo Aggiornamento Core di marzo 2024. Google mira a ridurre di almeno il 40% la quantità di contenuti "spammosi" generati dall'intelligenza artificiale nelle SERP (Search Engine Results Pages).
Questo perché i creatori di contenuti hanno abusato dell'intelligenza artificiale (AI), riempiendo il web di contenuti velleitari che mancano di autenticità e profondità. Una tendenza degli ultimi anni è stata quella di concentrare i contenuti sulle classifiche di Google invece che sul valore per i lettori.
L'aggiornamento penalizza i contenuti "non utili e di scarsa esperienza per l'utente".
Si consiglia di bypassare il software di rilevamento GPTZero AI per ridurre al minimo il declino delle classifiche dei motori di ricerca.
Fortunatamente, esistono modi per aggirare il rilevamento dell'IA, di cui parleremo nella prossima sezione.
Come rendere il testo non rilevabile dall'intelligenza artificiale
Per bypassare i rilevatori AI di GPTZero, utilizzare Smodin AI detection remover. Dipende anche dal modo in cui si scrive e dalla commutazione della voce passiva in voce attiva, tra le altre cose. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti che potete seguire.
1. Utilizzo di Smodin AI Rewriter
L'AI Rewriter di Smodin trasforma i contenuti generati dall'AI in un testo originale. Algoritmi avanzati parafrasano e riformulano i contenuti generati dall'IA, ottenendo un testo più simile a quello umano, in grado di eludere strumenti di rilevamento dell'IA come GPTZero.
Il rimuovi AI di Smodin è dotato di un controllore di plagio integrato che garantisce che i contenuti superino gli strumenti di rilevamento dell'AI. Inoltre, fornisce risposte esaurienti per ogni argomento, come chimica e storia (citando i formati MLA o APA).
Trasformare i contenuti generati dall'AI in pochi minuti utilizzando AI Rewriter di Smodin di Smodin.
La lettura di diversi stili di scrittura, come quello formale, persuasivo o informale, può aiutarvi a trovare il tono di voce (TOV) più adatto a voi.
2. Utilizzare stili di scrittura unici
Scegliere uno stile di scrittura unico è fondamentale per aggirare i rilevatori di intelligenza artificiale di GPTZero.
Nessuno strumento di rilevamento dell'intelligenza artificiale può segnalare la vostra autenticità. Siate genuini, trasparenti e onesti nei vostri scritti.
Molti programmi di scrittura di AI hanno uno stile di scrittura intrinseco a cui gli strumenti di rilevamento dell'AI sono abituati. Le spiegazioni lunghe e prolisse e la ripetitività sono spesso un segnale di allarme in questo campo.
Se state usando scrittori AI per delineare il vostro saggio o documento di ricerca, cambiate lo stile di scrittura robotico per adattarlo al vostro tono. Questo include l'aggiunta di aneddoti personali, l'eliminazione del gergo e la semplificazione di spiegazioni complesse in un modo che sia unico per voi.
La lettura di diversi stili di scrittura, come quello formale, persuasivo o informale, può aiutarvi a trovare il tono di voce (TOV) più adatto a voi.
Altri suggerimenti includono:
- Utilizzate punti elenco e spazi bianchi per spezzare grandi quantità di testo.
- Utilizzate il grassetto, il corsivo e la maiuscola.
- Siate il più possibile autentici.
- Scrivete come se steste spiegando qualcosa per la prima volta.
- Utilizzare i sinonimi.
- Alternare e variare la lunghezza delle frasi.
3. Frasi alternate
Un modo per identificare i contenuti generati dall'IA è quello di riconoscere le frasi con una lunghezza e un flusso coerenti. Gli scrittori dell'IA non hanno la variazione e il ritmo di come gli esseri umani parlano naturalmente.
Modificate la struttura delle frasi, includendo frasi lunghe e brevi. Potete anche usare frasi di una sola parola per sottolineare il vostro punto di vista.
Utilizzate gli spazi bianchi per aggiungere profondità alla vostra scrittura.
4. Rendere personale
Aneddoti e storie personali sono utili per entrare in contatto con il lettore, creare fiducia e affermarsi come esperti. Applicate le tecniche di esclusione delle linee guida di Character AI per evitare che il vostro lavoro venga segnalato.
L'aggiunta di storie personali rende la scrittura più umana. È qui che un modello di intelligenza artificiale sbaglia (quasi) sempre!
L'idea alla base di un ottimo copy è quella di:
- Divertirsi
- Educare
- Convincere
I suggerimenti per rendere naturale la scrittura includono:
- Usare un linguaggio naturale e comprensibile a tutti
- Utilizzare le emozioni
- Siate autentici e comunicativi
- Non complicare eccessivamente la scrittura
- Utilizzare la narrazione
- Siate concisi
Quando si scrive un blog di viaggi su cosa fare a Bali, non si deve annoiare il pubblico con un tono di voce rigido e monotono.
Volete creare emozioni descrivendo i panorami e i suoni balinesi. Spiegate come ci si sente a scendere dagli scivoli del Waterbom di Kuta!
Volete trasportare il vostro pubblico a Bali, non fargli desiderare di evitare il luogo come la peste.
5. Utilizzare espressioni semplici
I contenuti generati dall'intelligenza artificiale contengono spesso gergo tecnico, spiegazioni troppo complicate e lunghe strutture di frasi. Certo, a seconda del pubblico a cui sono destinati e dell'argomento trattato, a volte è necessario il gergo del settore.
Ad esempio, gli esperti di marketing parlano di CTA, PPC e CRM. Se vi rivolgete a un principiante, non avrà la minima idea di cosa state parlando. Avrebbe invece più senso per i dirigenti di marketing di alto livello.
Vedete la differenza?
Ciò significa che dovete spiegare termini complessi in modo semplice, fine della storia.
E il trucco della grande scrittura è la scrittura semplice.
Non c'è bisogno di parole grandi e ambigue, né di frasi troppo complicate.
Una scrittura semplice migliora la leggibilità dei contenuti ed evita strumenti di intelligenza artificiale come GPTZero!
Utilizzare Editor Hemingway e/o Grammarly per migliorare il punteggio di leggibilità. Dovrebbe essere abbastanza "facile" da capire per un bambino di 9° elementare.
6. Utilizzare sia la voce attiva che quella passiva
La maggior parte dei generatori di contenuti AI utilizza di default la voce passiva. In pratica, si tratta di un modo indiretto di dire qualcosa di semplice.
- Voce passiva: Lo chef ha preparato un pasto delizioso.
- Voce attiva: Lo chef ha preparato un pasto delizioso.
I meccanismi di rilevamento dell'intelligenza artificiale segnalano i contenuti se si utilizza la voce passiva. È buona norma ridurre al minimo le frasi con voce passiva (anche se, sì, ci sono momenti in cui è necessario usarle).
7. Utilizzare le tecniche di copywriting
Un modo per aggirare il rilevamento di GPTZero AI è quello di utilizzare formule di copywriting collaudate e testate come:
- Quadro SPEAR per le introduzioni.
- Riportare i sottotitoli nel paragrafo di apertura.
- Concentrarsi sui benefici anziché sulle caratteristiche.
- Ricordate quando Steve Jobs spiegò che l'iPod era "un migliaio di canzoni in tasca"? Non ha menzionato nulla dei componenti meccanici!
- Includere link esterni affidabili a sostegno delle affermazioni (cioè fonti citate).
- Menzionare informazioni uniche che non si trovano online.
- Giocare sulle emozioni dei lettori usando parole scatenanti/di azione per creare eccitazione, rabbia, paura o stupore.
8. Usare suggerimenti univoci
Un altro "trucco" da provare quando si parla di generatori di intelligenza artificiale è quello di migliorare le istruzioni. Se lo fate bene, potrete risparmiare molto tempo quando si tratta di umanizzare i vostri contenuti.
- Familiarizzate con le linee guida E-E-A-T di Google, dove Esperienza, Competenza, Autorevolezza e Affidabilità sono fondamentali!
- Istruite gli autori dell'IA a usare un tono di voce specifico. In alternativa, fate imitare loro un esperto del settore per ottenere risultati migliori.
- Quando possibile, condurre ricerche personali sull'argomento. Inserite nel programma di intelligenza artificiale serie di dati, documenti di ricerca o equazioni per migliorare la sua base di conoscenze. Poi, chiedete all'autore dell'IA di "riecheggiare" ciò che gli avete dato (per assicurarvi che abbia afferrato il concetto!).
9. Digitare tutto manualmente
Utilizzate gli strumenti di scrittura dell'IA in modo responsabile per evitare di essere penalizzati per i contenuti generati dall'IA.
Ciò significa utilizzare funzioni come ChatGPT o Google Gemini per creare schemi di contenuto, riassumere grandi insiemi di dati e scomporre i termini tecnici. La digitazione manuale è utile per il rilevamento di ChatGPT zero bypass.
Riformulate questo contenuto con parole vostre. Includete suggerimenti, come storie personali, e usate la voce attiva quando possibile.
Non copiate e incollate senza motivo direttamente dagli strumenti di scrittura dell'IA senza averli esaminati con un pettine a denti stretti. L'intelligenza artificiale genera contenuti molto più velocemente degli esseri umani. Tuttavia, spesso manca di affidabilità quando si tratta di verificare i fatti.
Scrivete voi stessi i vostri contenuti per aggirare i sistemi di rilevamento dell'intelligenza artificiale di GPTZero, sia che si tratti di un saggio di storia, di una relazione medica o di una soluzione per i compiti a casa.
10. Utilizzare Smodin AI Detection Remover
I metodi sopra descritti sono efficaci per aggirare gli strumenti di rilevamento AI come GPTZero. Per un ulteriore livello di sicurezza, si consiglia di utilizzare Smodin AI Detection Remover.
Non solo vi aiuta a evitare il rilevamento, ma assicura anche l'originalità dei vostri contenuti. In questo modo, potete essere sicuri al 100% che il vostro documento sia privo di AI prima di inviarlo.
L'utilizzo di un rimuovitore di AI offre diversi vantaggi:
- Evitare le sanzioni
- Mantenere l'integrità accademica o professionale
- Assicuratevi che i vostri contenuti siano privi di plagio
- Superare con successo gli strumenti di rilevamento dell'IA
Conclusione
Per bypassare un rilevatore di AI come GPTZero è necessario utilizzare lo strumento AI Rewriter di Smodin per migliorare l'autenticità del testo. Sviluppare il proprio stile di scrittura aiuta a far risaltare i contenuti e a bypassare efficacemente il rilevamento dell'IA. L'aggiunta di aneddoti personali può rendere il testo più coinvolgente e simile a quello umano, riducendo ulteriormente le possibilità di rilevamento. Mantenere la voce passiva al minimo assicura che la scrittura suoni più naturale e meno simile a un contenuto generato dall'IA.
Concentrarsi sulla connessione umana attraverso storie personali e un linguaggio naturale vi aiuterà a creare fiducia con il vostro pubblico. Semplificare il gergo complesso rafforzerà la vostra credibilità online. L'utilizzo di strategie anti-zero GPT e di questi suggerimenti vi garantirà di aggirare gli algoritmi di rilevamento dell'IA in pochissimo tempo. Qualunque sia lo strumento di AI di cui avete bisogno, noi vi copriamo. Iniziate oggi stesso con Smodin.io!