Quando si studia in una delle migliori istituzioni educative, si vuole ottenere i voti migliori. L'integrità accademica è tutto. Quando avete lavorato duramente a un saggio, ha senso controllarlo a fondo. Assicuratevi che sia sia privo di plagio e che non presenti errori evidenti.
Esistono molti strumenti sul mercato che forniscono rapporti sull'originalità dei documenti inviati dagli studenti. Uno di questi è Turnitin, che offre anche un rilevatore di intelligenza artificiale per identificare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
Molte università e professori si affidano a Turnitin per mantenere l'integrità accademica. Questo lo rende uno degli strumenti più utilizzati per rilevare il plagio nell'istruzione. Tuttavia, gli studenti spesso ne mettono in dubbio l'accuratezza e si chiedono se valga la pena spendere tanto.
State pensando di provare il sistema di plagio Turnitin? Vi spieghiamo come usare Turnitin e se ne vale la pena per i vostri elaborati.
Posso usare Turnitin come studente?
Sì, è possibile utilizzare lo studio di feedback Turnitin attraverso il proprio account studente. Non importa di cosa si tratti: saggi, compiti su tela o qualsiasi altra forma di contenuto.
Come funziona Turnitin? La sua struttura semplice è facile da navigare e rende il controllo di qualsiasi cosa, dagli elaborati accademici ai compiti di disegno, facile e veloce.
Molte istituzioni scolastiche lo utilizzano per la popolazione studentesca. I professori potrebbero anche usarlo per controllare i documenti presentati. Vogliono assicurarsi che tutto, dai titoli dei compiti alle conclusioni, sia scritto al 100% da un uomo.
Esistono alcuni semplici passaggi per valutare il lavoro alla ricerca di plagio. Turnitin chiama questi rapporti di somiglianza. Accedete con il vostro ID di classe o con una password di iscrizione. A questo punto bastano pochi clic per controllare gli elaborati degli studenti.
Come controllare il plagio in Turnitin
È possibile accedere al Rapporto di somiglianza sul quadro di riferimento per il plagio di Turnitin eseguendo le seguenti operazioni:
- Accedere al proprio account studente Turnitin.
- Andare alla pagina iniziale.
- Da qui scegliere la scheda Tutte le classi.
- Fare clic sul pulsante Apri.
- Selezionare il nome della classe. Sarà possibile visualizzare la dashboard dei compiti.
- Trovate il compito che avete consegnato.
- Cercate il punteggio di somiglianza nella colonna Similarità.
- Selezionare una percentuale di punteggio di somiglianza.
- Aprire il Rapporto di somiglianza.
- Nei Rapporti di somiglianza, è possibile toccare ogni corrispondenza per visualizzare ulteriori dettagli.
Come posso usare Turnitin gratuitamente?
È possibile utilizzare il Turnitin Plagiarism Checker gratuitamente tramite Scirbbr. Tuttavia, è bene sottolineare che la versione gratuita del software è strettamente limitata. Ha una portata minore rispetto alla versione a pagamento.
Se state cercando un'alternativa gratuita con strumenti di IA di alta qualità, allora vale la pena provare Smodin. Verificherà gli elaborati di uno studente in modo rapido ed efficace e non comporta processi complicati, come contattare il servizio programmando una chiamata, come si deve fare con Turnitin per utilizzare le sue funzioni.
Smodin offre strumenti di intelligenza artificiale per ogni progetto
Il controllore di plagio di Smodin è un software di qualità superiore, basato sull'intelligenza artificiale. Permette di controllare in modo semplice e veloce gli elaborati di uno studente. Potrete visualizzare un rapporto di originalità in pochi secondi e sapere se ciò che state consegnando è corretto.
Per valutare qualsiasi cosa, da un saggio importante a un compito di tela, avete bisogno dei migliori strumenti possibili. In questa guida vi abbiamo mostrato come utilizzare Turnitin. Ma per ottenere rapporti di somiglianza e controlli di plagio affidabili, perché non provare Smodin oggi stesso?
Domande frequenti
Il software per il plagio Turnitin è costoso da usare?
L'utilizzo è gratuito fino a un certo punto. Il feedback a cui si può accedere nello studio di Turnitin con la versione gratuita è piuttosto limitato. Esistono abbonamenti a pagamento. A volte possono risultare piuttosto costosi. Smodin, invece, è gratuito.
Quanto sono legittimi i compiti inviati che hanno utilizzato i verificatori di intelligenza artificiale?
Sono assolutamente legittimi. È consigliabile passare sempre i saggi e i compiti di tela attraverso uno strumento di AI di buona qualità. In questo modo potrete assicurarvi che il rapporto di somiglianza sia il più basso possibile.
I professori sapranno se ho usato uno strumento di intelligenza artificiale per controllare il lavoro degli studenti?
Potrebbero saperlo. Un numero sempre maggiore di università sta diventando esperto nel rilevare il coinvolgimento dell'IA nella scrittura. Soprattutto se si tratta di una piattaforma condivisa nel proprio istituto scolastico.
Tuttavia, è importante sottolineare che anche i professori ne fanno largo uso. Vogliono essere sicuri che il lavoro che ricevono sia accurato al 100% e scritto da un essere umano. Controllando prima da soli, si è in vantaggio sul gioco.