Turnitin è uno dei più noti controllori di plagio, di cui si fidano le istituzioni accademiche di tutto il mondo. Nell'aprile del 2023 ha ampliato le sue funzionalità includendo un modello di rilevamento AI. Ma come funziona il rilevamento AI di Turnitin e ci si può fidare? In questa guida verrà illustrato come funziona il rilevamento AI di Turnitin e come interpretare i suoi risultati. Esamineremo inoltre l'accuratezza dello strumento, fornendovi indicazioni sulla sua efficacia nell'identificare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale.

 

Una persona che scrive appunti su carta facendo riferimento alle informazioni visualizzate sullo schermo di un computer.

 

Turnitin rileva l'intelligenza artificiale?

Sì, ma non è preciso al 100%. Come ogni tipo di rilevatore di intelligenza artificiale, il sistema analizza gli schemi e fa delle ipotesi. Per scomporre un po' la questione, il sistema analizza il testo alla ricerca di schemi comuni nella scrittura dell'IA. Sebbene sia efficace, gli strumenti di IA cambiano continuamente, il che può rendere difficile il rilevamento. Il rilevamento di Turnitin sta migliorando, ma è comunque importante rivedere attentamente i contenuti per conto proprio.

Come fa Turnitin a rilevare l'intelligenza artificiale?

Turnitin utilizza una tecnologia avanzata per individuare il testo generato dall'IA. Ma come fa Turnitin a rilevare l'intelligenza artificiale? Questo processo combina algoritmi, apprendimento automatico e analisi del linguaggio per individuare modelli comuni di IA nella scrittura. Questi modelli appaiono tipicamente in strumenti come ChatGPT e altri modelli di IA simili.

Sebbene la spiegazione sembri semplice, il processo di Turnitin è molto più dettagliato. Lo strumento segue una serie di passaggi per individuare il testo generato dall'intelligenza artificiale:

 

Schermata di Smodin del processo di invio dal sito web di Turnitin.

 

Fase 1: Elaborazione dell'invio

Dopo aver scritto il rapporto e inviato il compito, Turnitin lo suddivide in parti più piccole. Queste sezioni contengono solitamente poche centinaia di parole. La suddivisione del testo aiuta Turnitin a concentrarsi sui dettagli dello scritto. In questo modo si migliora l'accuratezza del rilevamento, esaminando il testo più da vicino e nel contesto.

Fase 2: Punteggio del segmento

Successivamente, Turnitin assegna a ogni sezione un punteggio compreso tra 0 e 1 in base alla probabilità che sia stata generata dall'intelligenza artificiale. Un punteggio di 0 indica che il testo è molto probabilmente scritto da un essere umano. Un punteggio più vicino a 1 suggerisce che il testo potrebbe essere generato dall'intelligenza artificiale. I punteggi compresi tra 0,5 e 1 indicano un certo coinvolgimento dell'intelligenza artificiale, a seconda del contesto del testo.

Fase 3: Aggregazione e previsione

Dopo questa fase, il sistema di Turnitin combina i punteggi delle sezioni per stimare quanto del testo sia stato probabilmente generato dall'IA. Quindi, lo strumento di rilevamento dell'IA di Turnitin visualizza il risultato finale.

In questo modo i recensori o gli insegnanti hanno un'idea chiara di quanto contenuto generato dall'IA possa essere presente.

Fase 4: Riconoscimento dei modelli di intelligenza artificiale

Lo strumento di Turnitin rileva il testo generato dall'IA riconoscendo gli schemi tipicamente prodotti dai modelli di IA. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), come ChatGPT, spesso prevedono la parola successiva in una frase in base a modelli provenienti dai loro dati di addestramento. Questo formato di scrittura può dare origine a un testo che sembra ripetitivo o troppo strutturato.

Fase 5: Rapporto finale e feedback

Turnitin fornisce un rapporto dettagliato che mostra quali sezioni potrebbero essere generate dall'IA. Il rapporto finale fornisce sia il punteggio complessivo che i punteggi dei singoli segmenti. Questo rapporto aiuta gli insegnanti a vedere dove l'IA potrebbe essere stata utilizzata nel lavoro di uno studente e offre suggerimenti su come lo studente può migliorare la sua scrittura.

 

Primo piano delle mani di un robot che digitano su una tastiera.

 

Perché il rilevamento di Turnitin è efficace

Capire come funziona il rilevamento dell'intelligenza artificiale di Turnitin è solo l'inizio: è altrettanto importante capire perché è considerato efficace. Lo strumento di Turnitin viene aggiornato con la nuova tecnologia AI, rendendolo più preciso nell'individuare i contenuti generati dall'AI. A differenza di altri rilevatori, si concentra sui modelli linguistici specifici dei modelli di IA come ChatGPT.

L'attenzione di Turnitin ai modelli linguistici lo rende più efficace di altri rilevatori. Il suo successo si basa su aggiornamenti costanti, in modo da rimanere al passo con il rapido sviluppo degli strumenti di intelligenza artificiale. Questa combinazione di aggiornamenti e riconoscimento dei modelli fa sì che Turnitin sia all'avanguardia nel rilevare efficacemente i contenuti generati dall'IA.

Turnitin è accurato per il rilevamento dell'IA?

Il rilevatore di intelligenza artificiale per Turnitin può apparentemente identificare fino al 98% del testo generato dall'intelligenza artificiale. Tuttavia, sebbene molte istituzioni lo utilizzino, è importante ricordare che nessuno strumento di rilevamento dell'intelligenza artificiale è infallibile, compreso Turnitin. Le identificazioni errate possono verificarsi, quindi, sebbene sia uno strumento efficace per l'integrità accademica, gli utenti devono essere consapevoli dei suoi limiti. Capire come funziona il rilevatore di intelligenza artificiale di Turnitin è fondamentale per utilizzarlo in modo efficace.

Per evitare le complicazioni derivanti dall'uso di un rilevatore AI, Turnitin si concentra sulla riduzione dei falsi positivi e testa frequentemente il suo sistema. Ciò significa che occasionalmente può mancare il testo generato dall'IA. Tuttavia, Turnitin mira a mantenere il tasso di falsi positivi al di sotto dell'1% per i compiti con oltre il 20% di testo generato dall'intelligenza artificiale.

L'uso del rilevatore di intelligenza artificiale di Turnitin può semplificare il processo di verifica degli elaborati. Conoscere la sua accuratezza aiuta a garantire un processo di valutazione equo. Per ottenere risultati ancora più rapidi e accurati, si può anche provare l 'AI Grader di Smodin. Permette di valutare un maggior numero di contributi in meno tempo, rendendo il processo più fluido ed efficiente.

Quali modelli di scrittura AI rileva Turnitin?

Turnitin ha progettato i propri strumenti di rilevamento dell'IA per riconoscere i contenuti generati da diversi modelli di IA, tra cui ChatGPT-3 e ChatGPT-3.5. Rileva anche la scrittura di modelli più recenti, come ChatGPT-4o, ma la sua precisione deve ancora essere migliorata.

Con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale, Turnitin aggiorna le sue capacità di rilevamento per rimanere al passo con i tempi. Gli educatori devono riconoscere che alcuni modelli avanzati possono eludere il rilevamento, il che potrebbe tradursi in potenziali falsi positivi. Gli educatori dovrebbero rivedere regolarmente queste limitazioni per comprendere i punti di forza e le sfide dello strumento, aiutandoli a utilizzarlo in modo efficace.

Se siete alla ricerca di un rilevatore di intelligenza artificiale che catturi il testo generato da vari modelli, provate l'AI Content Detector di Smodin. Questo strumento fornisce un rilevamento affidabile di vari modelli di IA, offrendo risultati più accurati.

 

La schermata di Smodin mostra un esempio di come appaiono i risultati di Turnitin.

 

Comprendere i risultati dell'intelligenza artificiale di Turnitin

Quando si scrive una relazione e si utilizza lo strumento di rilevamento della scrittura AI di Turnitin, è importante interpretare correttamente i risultati. L'indicatore di rilevamento mostra la percentuale di testo qualificante probabilmente scritto da strumenti di IA. Il testo qualificante comprende la prosa, non gli elenchi, i punti elenco o le forme di testo irregolari. Questa distinzione è importante perché il sistema analizza solo parti specifiche dell'invio.

Ricordate che gli strumenti di rilevamento dell'IA non sono perfetti. I risultati di Turnitin dovrebbero servire come guida utile piuttosto che come prova definitiva dell'uso dell'IA. Gli insegnanti e gli utenti devono sempre esercitare il proprio giudizio quando analizzano i punteggi dell'IA. Una percentuale elevata non garantisce sempre il coinvolgimento dell'IA, ma offre un'indicazione sulle sezioni potenzialmente scritte dall'IA. È fondamentale integrare lo strumento di rilevamento di Turnitin con una revisione approfondita dei contenuti per garantire una valutazione equa.

Gli insegnanti dovrebbero considerare il rilevamento dell'intelligenza artificiale di Turnitin come una parte di un processo di valutazione più ampio. Affidarsi esclusivamente allo strumento potrebbe portare a valutazioni errate, quindi è meglio combinare le sue intuizioni con un'attenta revisione.

Rapporto di somiglianza di Turnitin

Il rilevamento dell'intelligenza artificiale di Turnitin aiuta a garantire che i compiti inviati siano conformi alle regole accademiche. Verifica l'aderenza alle linee guida didattiche e include anche un controllo del plagio integrato.

Per questo motivo, per gli educatori è fondamentale capire la differenza tra il punteggio dell'IA e il punteggio di somiglianza. Potreste accidentalmente accusare gli studenti di aver utilizzato un testo generato dall'IA se il loro compito ha un punteggio di plagio elevato e non un punteggio di IA.

Il Rapporto di somiglianza fornisce agli educatori un'analisi dettagliata della corrispondenza tra un compito inviato e le fonti presenti nel database di Turnitin. I controllori di plagio, insieme al punteggio di somiglianza (rappresentato in percentuale), evidenziano le somiglianze tra i due testi.

 

Schermata di Smodin dell'esempio di punteggio di somiglianza dal sito web di Turnitin.

 

Come superare il rilevamento dell'intelligenza artificiale di Turnitin

È importante capire che aggirare il rilevamento dell'intelligenza artificiale di Turnitin non è un approccio etico quando si scrivono relazioni. Invece di cercare di aggirare il rilevamento, concentratevi sulla creazione di contenuti originali e ben scritti. Se si utilizzano strumenti di IA per la scrittura, assicurarsi di modificare il contenuto in modo che corrisponda alla propria voce e alle proprie idee.

La revisione del testo generato dall'intelligenza artificiale garantisce l'autenticità del lavoro ed evita potenziali problemi di rilevamento. Aggiungete il vostro tocco unico, fate revisioni ponderate e controllate l'accuratezza, in modo che il prodotto finale rifletta le vostre intenzioni e mantenga l'integrità. Mantenere il lavoro autentico e in linea con le proprie idee aiuta a evitare problemi di rilevamento dell'IA e a mantenere gli standard accademici.

Domande frequenti

Turnitin può rilevare l'IA se parafraso?

Turnitin è in grado di rilevare i contenuti AI, anche se parafrasati. Il rilevatore di AI controlla gli schemi e le strutture comuni nel testo generato dall'AI. La parafrasi può ridurre le possibilità di rilevamento, ma non è garantita. Se l'IA ha contribuito a generare il contenuto, Turnitin potrebbe segnalarne alcune parti, soprattutto se la parafrasi non modifica in modo significativo gli schemi sottostanti.

È sempre una buona idea concentrarsi sulla creazione di lavori originali per evitare il rilevamento. I falsi positivi o negativi potrebbero comunque verificarsi, soprattutto quando i contenuti includono sia sezioni generate dall'IA sia sezioni scritte dall'uomo.

In che modo il rilevamento della scrittura AI di Turnitin è diverso dal rilevamento del plagio?

Il rilevatore di intelligenza artificiale di Turnitin e le funzioni di controllo del plagio sono due processi distinti della piattaforma. Il verificatore di plagio cerca testi che corrispondono ad articoli pubblicati, blog, documenti e altri contenuti online. Un rapporto sulla somiglianza evidenzia le sezioni che corrispondono ad altre fonti. Più alto è il punteggio nel rapporto, maggiore è la sovrapposizione che il verificatore ha trovato tra la presentazione e le fonti esistenti. Questi risultati determinano se il contenuto è stato copiato direttamente o se sono necessarie ulteriori indagini per confermarne l'originalità.

Lo strumento di rilevamento dell'IA di Turnitin si concentra sulla ricerca di contenuti generati dall'IA, come il testo di modelli linguistici come ChatGPT. Il punteggio percentuale dell'IA indica la percentuale di contenuto probabilmente generato da strumenti di IA. Tuttavia, rileva solo modelli specifici e stili linguistici tipici del testo generato dall'IA. È importante comprendere questo punteggio per valutare con precisione la quantità di contenuti generati dall'IA.

Turnitin può rilevare contenuti AI in lingue diverse dall'inglese?

Il rilevatore di intelligenza artificiale di Turnitin funziona solo su invii in lingua inglese. Non analizza i contenuti scritti in altre lingue. Turnitin funziona bene per le istituzioni in cui la maggior parte dei saggi e degli elaborati sono scritti in inglese. Tuttavia, non è in grado di rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale nei testi non in lingua inglese, limitando così la sua efficacia per gli invii multilingue. Gli insegnanti devono ricordarlo quando valutano elaborati scritti in lingue diverse dall'inglese.

Turnitin può davvero rilevare il ChatGPT?

Sì, Turnitin può rilevare i contenuti generati da ChatGPT. Lo strumento di rilevamento dell'intelligenza artificiale identifica i modelli di testo prodotti da modelli linguistici come ChatGPT. Tuttavia, il rilevatore AI di Turnitin non è infallibile e potrebbe non rilevare tutti i contenuti generati dall'AI. Con l'evoluzione degli strumenti di IA, Turnitin continua ad aggiornare le sue capacità di rilevamento. È sempre importante che gli insegnanti usino questo strumento insieme al loro giudizio quando valutano il lavoro degli studenti.

 

Una persona che prende appunti su un blocco note.

 

 

Rilevamento e rimozione dei contenuti AI in un unico posto con Smodin

Turnitin è uno strumento prezioso per mantenere l'integrità accademica nell'era dei contenuti AI. Con un'accuratezza fino al 98%, è diventato una risorsa essenziale per educatori e studenti. Con l'evoluzione degli strumenti di scrittura AI, Turnitin continua a migliorare e ad espandersi per stare al passo con questi cambiamenti.

Ora che abbiamo risposto alla domanda "Come fa Turnitin a rilevare l'IA?", potreste essere alla ricerca di ulteriore supporto. Smodin offre strumenti che possono aiutare sia nel rilevamento dell'IA che nella rimozione dei contenuti IA. Utilizzate l 'AI Content Detector di Smodin per rilevare con precisione il testo generato dall'IA in vari modelli. Se è necessario perfezionare o modificare il testo generato dall'IA per evitare il rilevamento, provare AI Detection Remover di Smodin. Questi strumenti lavorano insieme per fornire soluzioni complete per il rilevamento e l'elusione dell'IA.

Con Smodin, potete trovare tutto ciò che vi serve per gestire i contenuti generati dall'intelligenza artificiale in un unico comodo posto. Provate uno dei nostri strumenti qui sopra o abbonatevi per avere accesso illimitato alla nostra suite completa di strumenti.