Il plagio è tipicamente definito come la copia o il furto di un lavoro altrui, spacciandolo per proprio. Può anche essere l'uso di un lavoro altrui senza fornire le citazioni delle fonti. Che si tratti di un atto sconsiderato o di qualcosa di completamente involontario, è sempre meglio usare un controllore di plagio.
I controllori di plagio consentono di verificare automaticamente se il contenuto è stato copiato. È sempre importante rivedere il proprio lavoro, verificare l'originalità dei contenuti prima di pubblicarli online, e passarli al vaglio di un verificatore di plagio per assicurarsi che tutto sia in ordine. A lungo termine, l'utilizzo dei servizi di controllo del plagio può cambiare la vita, facendovi risparmiare molti problemi, tempo e denaro.

Il plagio può essere considerato una violazione dell'integrità accademica e dell'etica giornalistica. Può essere punito, si può essere sospesi o addirittura espulsi da scuola o dal lavoro, si possono pagare multe salate e si rischia persino il carcere.
Il plagio può non essere uguale in tutti i Paesi. Alcuni Paesi, come l'India e la Polonia, considerano il plagio un reato e ci sono stati casi di persone imprigionate per plagio.

In altri casi, il plagio può essere l'esatto contrario della "disonestà accademica"; infatti, in alcuni Paesi, il plagio di opere professionali è considerato un'adulazione.
In generale, il plagio di per sé non costituisce un reato, ma, proprio come la falsa frode, può essere punito dal tribunale per il pregiudizio causato dalla violazione del diritto d'autore o dei diritti morali.

Il plagio e la violazione del copyright si sovrappongono in misura considerevole, ma non sono concetti equivalenti. Molti tipi di plagio non costituiscono una violazione del copyright, che è definita dalla legge sul copyright e può essere determinata dal tribunale.

Volete saperne di più sul plagio? Ecco un altro post del blog sul plagio.

#1 Smodin - Controllore di plagio

Smodin è l'unico verificatore di plagio multilingue. Consente agli utenti di verificare la presenza di plagi nella loro lingua preferita con un'elevata precisione. Il suo sistema AI non solo identifica le corrispondenze dirette, ma rileva anche i contenuti parafrasati e tradotti. 

Questo lo rende uno strumento essenziale per studenti, educatori e professionisti che lavorano con contenuti multilingue. Grazie al supporto di oltre 50 lingue, Smodin garantisce un rilevamento accurato e completo del plagio su un'ampia gamma di testi.

Smodin AI plagiarism checker funziona controllando l'intero Internet alla ricerca di parole e frasi chiave nel corpo del testo, utili per identificare le possibili fonti del contenuto del testo. Smodin è utile per rilevare il plagio e trovare le possibili fonti. Questo verificatore di plagio è configurato per cercare nella lingua desiderata, offrendo una maggiore funzionalità di ricerca e una scansione più approfondita nella lingua desiderata. Uno dei pochi strumenti di rilevamento del plagio che supporta più lingue. Verificate la presenza di plagi nella lingua desiderata con Smodin.

 

 

# 2 Copyscape

Copyscape offre un controllore di plagio gratuito per trovare copie delle vostre pagine web online, oltre a due soluzioni professionali più potenti per prevenire il furto e la frode di contenuti:

Copyscape Premium offre un rilevamento del plagio più potente rispetto al servizio gratuito, oltre a una serie di altre funzioni, tra cui il controllo dell'originalità del copia-incolla, il caricamento di file PDF e Word, la ricerca in batch, l'indice privato, il monitoraggio dei casi, un'API e l'integrazione con WordPress.

Copyscape offre anche banner di avviso di plagio gratuiti per il vostro sito web per mettere in guardia i potenziali plagiatori dal rubare i vostri contenuti, uno strumento gratuito per confrontare due pagine web o articoli e una guida completa per affrontare il plagio.

 

# 3 PlagScan

 

 

PlagScan è un software di rilevamento del plagio, utilizzato principalmente dalle istituzioni accademiche. PlagScan confronta i contenuti inviati con documenti online, riviste e archivi interni. Il software è stato lanciato nel 2009. È possibile registrarsi come singolo utente o come organizzazione. Quando si registra per la prima volta, un singolo utente riceve un credito di prova gratuito e può acquistare crediti aggiuntivi per invii futuri dopo aver completato una prova soddisfacente.
Il software riconosce il plagio non appena almeno tre parole consecutive corrispondono a una fonte diversa.

 

#4 Quetext

A differenza di molti altri verificatori di plagio, Quetext è in grado di rilevare il plagio anche se alcune parole vengono modificate. Tuttavia, l'algoritmo rileva molti falsi positivi. Ciò significa che il tasso di plagio riportato è in realtà molto più alto di quanto dovrebbe essere. Con sede in Kansas, la sua missione è quella di promuovere pratiche di scrittura etiche attraverso l'originalità e la corretta citazione.

 

#5 Dupli Checker

Duplichecker è un software di controllo del plagio sviluppato per la correzione di bozze, l'editing di contenuti online e il controllo del plagio per studenti e scrittori accademici. Che si tratti di contenuti copiati a scopo didattico o di contenuti di un sito web, questo sito fornisce una buona precisione di output con un rapporto statistico utilizzando i suoi strumenti.

Il plagio può portare a gravi conseguenze, sia a scuola che nel giornalismo o nella scrittura professionale. Per questo motivo è importante verificare l'originalità del proprio lavoro prima di inviarlo o pubblicarlo.

Se volete assicurarvi che i vostri contenuti siano privi di plagio, Smodin vi copre. Il nostro controllore di plagio Smodin vi aiuta a individuare i contenuti duplicati, a citare correttamente le fonti e a perfezionare la vostra scrittura con facilità.

Eliminate lo stress dei controlli di originalità: entrate a far parte della community Smodin oggi stesso e create contenuti in tutta tranquillità!