Cerchiamo sempre di capire meglio come funzionano i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale si è evoluta ed è ormai utilizzata più o meno in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Questo ci porta a nuove sfide. Una di queste è analizzare la portata del coinvolgimento dell'IA nello sviluppo del codice e i modi per individuarla. [...]

Avete scritto un saggio brillante. Dall'introduzione alla conclusione, è ricco di tutte le informazioni giuste. Avete risposto alla domanda posta e avete creato qualcosa che vi farà ottenere un ottimo voto. Poi lo passate al vaglio di un programma di rilevamento dell'intelligenza artificiale e viene segnalato come contenuto generato dall'intelligenza artificiale. Cosa fare ora? Potreste [...]

Gli strumenti di intelligenza artificiale sono ovunque. Sia che si voglia fare una ricerca su un argomento, sia che si voglia scrivere un contenuto, sia che si voglia fare una scansione della propria scrittura, c'è uno strumento di IA che può essere d'aiuto. Ma questo significa che i contenuti generati dall'IA stanno diventando sempre più diffusi. Con lo sviluppo della tecnologia, si sono sviluppati anche gli strumenti di rilevamento dell'IA utilizzati per identificare il testo generato dall'IA. Per [...]

A marzo 2024, ChatGPT contava 180,5 milioni di utenti. Si tratta di una cifra superiore alla popolazione del Regno Unito e della Germania messi insieme! Con un utilizzo così diffuso, scuole e università stanno prestando attenzione ai contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Sebbene meno del 10% di esse disponga attualmente di politiche sull'IA, secondo un'indagine dell'UNESCO, questa situazione è destinata a cambiare [...]