L'intelligenza artificiale (AI) può cambiare drasticamente il mondo umano. A differenza dell'intelligenza umana, l'intelligenza artificiale è l'intelletto mostrato dalle macchine. È stata creata per rendere la vita di tutti semplice e conveniente. La rapida adozione della chat di OpenAI indica che ha conquistato una posizione significativa nel cuore delle persone. In breve tempo, le persone di tutto il mondo si sono abituate ad essa.
Ogni nuovo sviluppo ha i suoi pro e i suoi contro. Poche persone hanno usato lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, che doveva migliorare le capacità umane, come copertura per i loro difetti. I creatori di OpenAI hanno sviluppato il rilevatore di contenuti per risolvere questo problema. Tuttavia, se paragonato allo sviluppo e all'espansione di ChatGPT, il rilevatore di contenuti non ha soddisfatto le aspettative.
Se state cercando un'alternativa migliore a ChatGPT, provate Smodin. Smodin è uno strumento di chat alimentato dall'intelligenza artificiale che combina la potenza di Google e dell'intelligenza artificiale per fornire le informazioni più credibili e aggiornate. Con Smodin, potete chattare con un'intelligenza artificiale che vi aiuterà a rispondere a qualsiasi domanda, da quelle più semplici a quelle più complesse. È facile da usare e si può iniziare subito. Quindi, cosa state aspettando? Provate Smodin oggi stesso!
Il Content Detector di OpenAI presenta diversi inconvenienti. Discutiamo un paio di problemi che si manifestano in modo più ampio.
Il rilevatore di AI di OpenAI si è dimostrato incapace di identificare con precisione tutti i testi scritti dall'AI. Come i migliori classificatori, avrebbe riconosciuto facilmente le caratteristiche apparenti dei contenuti scritti dall'IA. I ricercatori hanno testato il rilevatore di AI di OpenAI e hanno scoperto che ha identificato solo il 26% del materiale generato dall'AI. Inoltre, il 9% delle volte i testi scritti da esseri umani sono stati erroneamente identificati come probabilmente creati da strumenti di IA.
Il rilevatore di OpenAI offre una risposta piuttosto ambigua nel determinare se l'IA ha prodotto un determinato testo. In base al suo grado di fiducia, identificherà il testo come "estremamente improbabile" (meno del 10% di probabilità), "improbabile" (tra il 10% e il 45% di probabilità), "non chiaro se sia" (dal 45% al 90% di probabilità), "possibile" (90-98% di probabilità) o "probabile" (oltre il 98% di probabilità) generato dall'IA.
Oltre al rilevamento improprio del materiale generato dall'IA, si pone anche il problema della lingua. La ricerca e l'applicabilità del Content Detector di OpenAI hanno dato un risultato negativo nel caso di altre lingue, tranne l'inglese.
Quando si tratta di testi più brevi, il rilevatore di contenuti OpenAI è impreciso. Non è possibile rilevare la legittimità di materiale con meno di 1000 caratteri. Il suo più grande difetto è che, pur avendo a disposizione più di 1000 caratteri, non è ancora in grado di determinare con precisione se un testo è stato scritto da una persona o creato dall'intelligenza artificiale.
L'approccio su cui si basa il Content Detector di OpenAI è ora errato e continuerà a esserlo se non verrà corretto. Si tratta di un modello linguistico che è stato adattato utilizzando un set di dati di confronto tra testi scritti da esseri umani e da intelligenze artificiali sullo stesso argomento.
Il Content Detector di OpenAI può essere utile per identificare il testo che l'IA potrebbe aver prodotto, ma non dovrebbe essere considerato l'unico indicatore per trarre conclusioni. L'unica spiegazione è la possibilità di modificare e manipolare le informazioni generate dall'IA.
Vediamo rapidamente i principali svantaggi del Content Detector di OpenAI:
Non è in grado di distinguere tra un testo prodotto dall'intelligenza artificiale e un testo scritto da una persona.
Per completare l'operazione sono necessari almeno 1000 caratteri.
Funziona efficacemente solo se eseguito in inglese.
Non ci si può fidare di lui e non lo si può usare per un progetto su larga scala senza un'ispezione.
Si basa su una raccolta di testi scritti manualmente e artificialmente sullo stesso argomento.
Dopo aver analizzato nel dettaglio le varie carenze del Content Detector di OpenAI, arriviamo alla vera domanda: qual è la soluzione alla situazione attuale?
La risposta è Smodin. Il rilevatore di contenuti AI di Smodin è una tecnologia all'avanguardia che distingue efficacemente tra il testo prodotto da ChatGPT, Bard o altre tecnologie AI e il contenuto generato dall'uomo. Si tratta di un rilevatore di contenuti AI multilingue, gratuito e incredibilmente accurato. Vengono presentate al pubblico le due categorie di tolleranza dell'IA, quella delicata e quella del rigore. L'aspettativa di accuratezza è molto alta in entrambe le categorie di tolleranza dell'IA. Anche gli autori professionisti, gli studenti e gli educatori si affidano a Smodin per autenticare i loro lavori e verificare che non siano stati alterati digitalmente.
Chiunque può facilmente utilizzare Smodin caricando il testo. In pochi secondi di analisi, l'efficiente capacità del controllore AI di Smodin fornirà all'individuo l'unicità del testo caricato. Con l'aiuto di algoritmi, suggerisce anche le modifiche necessarie al testo.
Per una migliore comprensione, ricordiamo l'impatto positivo di Smodin.
Identifica il testo come generato dall'intelligenza artificiale o prodotto da esseri umani.
Rileva l'incoerenza del tono e dello stile del testo.
Determina il livello di complessità del testo.
Rileva gli errori fattuali, che sono comuni nei testi generati dall'intelligenza artificiale.
Controlla la grammatica e l'ortografia dell'output.
Smodin offre diversi vantaggi oltre a essere un efficace rilevatore di contenuti AI, tra cui il controllo del plagio, la riscrittura, la macchina delle citazioni, il riassunto, Smodin Author (AI Writer) e Smodin Omni.
Se siete interessati a saperne di più su come il rilevamento dei contenuti può essere utile per voi ed evitare i problemi con il Content Detector di OpenAI, allora dovreste assolutamente dare un'occhiata a questo post. Il blog di Smodin. Il post di Smodin discute i problemi del Content Detector di OpenAI e offre soluzioni per superarli. Fornisce indicazioni preziose su come identificare con precisione i testi generati dall'intelligenza artificiale e rilevare l'autenticità dei contenuti. Inoltre, offre uno strumento alternativo al Content Detector di OpenAI. Se siete alla ricerca di un metodo affidabile ed efficiente per rilevare i testi generati dall'IA, cliccate QUI per leggerlo e iniziare a trarne vantaggio oggi stesso.