Quando si scrive un articolo, spesso è necessario citare le fonti. Questo è essenziale perché dà credito agli autori originali e permette ai lettori di risalire alla provenienza delle informazioni.
Oltre a raccogliere i libri in biblioteca per fare le vostre ricerche, potete anche cercare altre fonti online. A volte, quindi, le informazioni che includete nei vostri saggi provengono da una fonte in formato PDF (Portable Document Format). Libri, articoli di riviste, relazioni o persino pagine web vengono salvati in formato PDF online.
Ma come si cita un PDF in formato MLA? Citare i PDF può essere un po' complicato perché possono essere qualsiasi tipo di documento.
Questa guida spiega passo per passo come citare un PDF in stile MLA e fornisce alcuni esempi di utilizzo del formato MLA con diversi documenti.
Formato MLA
Il formato MLA è un insieme di regole per la stesura e la formattazione di documenti che garantiscono coerenza e chiarezza. MLA è l'acronimo di Modern Language Association, un'organizzazione che stabilisce gli standard per la scrittura accademica.
Questo formato è ampiamente utilizzato nelle materie umanistiche come l'inglese, la letteratura, la storia e le arti.
Il manuale MLA fornisce linee guida dettagliate su come citare vari tipi di fonti, tra cui libri, articoli e media digitali, assicurando che gli scrittori possano accreditare correttamente le loro fonti ed evitare il plagio.
Tra queste linee guida vi sono regole specifiche per la citazione dei PDF, che possono essere particolarmente utili data la natura eterogenea dei documenti disponibili online in formato PDF.
Come citare un PDF in MLA: il formato base
Per citare un PDF in MLA, è necessario sapere di che tipo di documento si tratta. Un file PDF può essere un libro, un articolo, una relazione o altro. Ecco una formula di base da cui partire:
"Cognome e nome dell'autore". "Titolo del documento. Nome del sito web, giorno mese anno di pubblicazione, URL o DOI".
Se il PDF è una scansione di una fonte di stampa, si aggiunge "PDF Download" alla fine. Ad esempio, se si dispone di un PDF di un libro:
Cognome dell'autore, nome. Titolo del libro. Editore, anno di pubblicazione. Nome del sito web, URL o DOI. Download PDF.
Inoltre, la sintesi dei PDF tramite l'intelligenza artificiale può semplificare il processo di estrazione delle informazioni chiave da documenti lunghi, rendendo più facile la citazione accurata delle fonti in formato MLA.
Citazioni nel testo
La citazione nel testo, o citazione narrativa, è un breve riferimento nel corpo dell'articolo che indica dove si sono ottenute le informazioni. Guidano i lettori alla citazione completa nell'elenco dei "Lavori citati". In questo modo è facile per loro trovare la fonte.
Nel formato MLA, queste citazioni includono di solito il cognome dell'autore e il numero di pagina in cui si trovano le informazioni. Queste informazioni si presentano sotto forma di citazione parentetica. Ad esempio:
(Smith 23)
Questo formato consente ai lettori di sapere che le informazioni contenute in quella parte dell'articolo provengono da pagina 23. Il formato mostra anche che avete citato un'opera di un autore di nome Smith.
Se il PDF che si sta citando non ha numeri di pagina, si deve comunque includere il cognome dell'autore. In questo caso, l'omissione del numero di pagina è accettabile. La citazione nel testo sarà così composta:
(Smith)
L'uso corretto delle citazioni nel testo aiuta a mantenere il flusso della scrittura e a dare credito alle fonti. Inoltre, dimostra ai lettori che avete svolto ricerche approfondite sull'argomento e che state presentando informazioni provenienti da fonti credibili. Includendo le citazioni nel testo, rendete il vostro elaborato più affidabile e più facile da verificare.
Stile di citazione
Lo stile citazionale si riferisce alle regole di formattazione delle citazioni. MLA è un tipo di stile di citazione. Altri stili sono APA e Chicago. Il formato MLA prevede linee guida specifiche per la citazione dei PDF, che vengono illustrate di seguito.
Citare un PDF in formato MLA: 5 esempi più comuni
Gli esempi seguenti vi aiuteranno a citare diversi tipi di PDF in formato MLA.
1. PDF di un libro
Se avete un PDF di un libro, utilizzate questo formato:
Cognome e nome dell'autore. Titolo del libro. Editore, anno di pubblicazione. Nome del sito web, URL o DOI. PDF Download.
Esempio:
Doe, Jane. L'arte di scrivere. Writing Press, 2020. Writing World, www.writingworld.com/artofwriting.pdf. PDF Download.
2. PDF di un articolo di giornale
Per un articolo di rivista in formato PDF, includere il titolo dell'articolo, il nome della rivista, il volume, il numero e i numeri di pagina:
Cognome e nome dell'autore. "Titolo dell'articolo. Nome della rivista, vol. #, n. #, data di pubblicazione, pp. #-#. Nome del sito web, URL o DOI. PDF Download.
Esempio:
Smith, John. "L'importanza della lettura". Journal of Education, vol. 10, n. 2, 2021, pp. 100-110. Education World, www.educationworld.com/importanceofreading.pdf. Download PDF.
3. PDF di un articolo di giornale o rivista
Per gli articoli di giornali o riviste, includere il titolo e la data della pubblicazione:
Cognome e nome dell'autore. "Titolo dell'articolo. Nome del giornale o della rivista, giorno mese anno, pp. #-#. Nome del sito web, URL o DOI. PDF Download.
Esempio:
Brown, Emily. "Il futuro della tecnologia". Tech Times, 5 maggio 2022, pp. 20-22. Tech World, www.techworld.com/futureoftechnology.pdf. Download PDF.
4. PDF senza autore
Se non c'è un autore, iniziare dal titolo:
"Titolo del documento. Nome del sito web, giorno mese anno di pubblicazione, URL o DOI. PDF Download.
Esempio:
"Rapporto sul cambiamento climatico". Green Earth, 15 marzo 2021, www.greenearth.com/climatechangereport.pdf. Download PDF.
5. PDF senza data
Se non c'è una data, utilizzare la data di accesso al PDF:
Cognome e nome dell'autore. "Titolo del documento. Nome del sito web, URL o DOI. Scaricamento del PDF. Accesso giorno/mese/anno.
Esempio:
Doe, John. "Guida al mangiare sano". Health World, www.healthworld.com/healthy-eating.pdf. Scaricamento PDF. Accesso al 2 luglio 2024.
Domande frequenti
Che cos'è il formato MLA?
Il formato MLA, stabilito dalla Modern Language Association, è un insieme di regole per la scrittura e la formattazione di documenti, in particolare in materie umanistiche. Include linee guida dettagliate per citare varie fonti come libri, articoli e PDF.
Perché devo citare le fonti?
Citare le fonti è essenziale perché dà credito agli autori originali e aiuta a evitare il plagio. Inoltre, le citazioni forniscono ai lettori un percorso per individuare le fonti utilizzate, aumentando così la credibilità e la tracciabilità del vostro lavoro.
Posso utilizzare il formato MLA per tutte le materie?
Il formato MLA è utilizzato principalmente per le materie umanistiche come l'inglese e la storia. Per altri campi, come le scienze sociali, si può utilizzare il formato di citazione APA. Inoltre, la Guida allo stile di Chicago può essere preferita in altre materie.
Cosa succede se il mio PDF non ha un autore?
Se il vostro PDF non ha un autore, dovreste iniziare la citazione con il titolo del documento. Questo aiuta i lettori a identificare la fonte anche in assenza del nome dell'autore.
Devo includere la data di accesso al PDF?
Includere la data di accesso solo se la data di pubblicazione del PDF non è disponibile. Indica quando avete recuperato il documento, il che può essere importante per le fonti che possono cambiare nel tempo.
Utilizzate Smodin per le vostre citazioni e migliorate le vostre capacità di scrittura
Imparare a citare un PDF in formato MLA è essenziale per la scrittura accademica. Una citazione corretta rende merito agli autori originali e conferisce credibilità al vostro lavoro. Inoltre, non dimenticate di utilizzare le citazioni nel testo per fare riferimento alle fonti all'interno del vostro documento.
Seguire questi passaggi vi aiuterà a creare un elaborato ben citato e dall'aspetto professionale. Una corretta citazione è un'abilità che vi servirà per tutto il vostro percorso accademico e oltre. Vi garantirà il rispetto della proprietà intellettuale e contribuirà alla continua evoluzione del vostro campo di studi.
Se avete bisogno di aiuto con le citazioni o con qualsiasi altro aspetto della scrittura, strumenti come Smodin.io possono essere incredibilmente utili. Smodin.io offre diversi servizi di assistenza alla scrittura, assicurando che i vostri documenti siano ben organizzati e formattati correttamente. Quindi, tenete a mente questi consigli e utilizzate Smodin per migliorare la vostra scrittura di un saggio!