L'intelligenza artificiale (AI) è qui per restare. Ha avuto un enorme impatto sul panorama professionale e accademico. Infatti, secondo un nuovo rapporto IDC basato su 509 istituti di istruzione superiore negli Stati Uniti, il 99,4% di essi ha dichiarato che l'IA sarà determinante per la loro competitività nei prossimi tre anni.
Tuttavia, l'IA ha posto profondi dilemmi etici e morali riguardo al suo posto nel mondo accademico. Dal suo lancio nel 2022, ChatGPT ha trasformato molti settori, compreso quello dell'istruzione. Compreso il modo in cui valutiamo i compiti. Ha guadagnato popolarità soprattutto per la sua capacità di scandagliare Internet e di scrivere testi simili a quelli umani.
Con la sua capacità di digerire una serie di informazioni, sviluppare piani di lezione e fornire un feedback istantaneo e più significativo, rimane una domanda.
L 'intelligenza artificiale può valutare efficacemente i saggi?
ChatGPT non è la risposta per la valutazione dei saggi
Ormai la maggior parte delle persone ha sperimentato ChatGPT, chiedendogli aiuto per una cosa o per l'altra. Non si può negare che abbia fatto passi da gigante. Tuttavia, le sue capacità di valutazione degli elaborati accademici non sono sempre all'altezza.
Ecco perché.
Mancanza di dati specifici
La principale limitazione di ChatGPT deriva dalla sua incapacità di accedere a standard universitari specifici e ai loro sistemi di regolamentazione.
Ogni istituto ha i propri criteri di valutazione, quindi è impossibile addestrare una regola universale nel sistema di apprendimento automatico. Questi criteri sono spesso molto specifici e si concentrano su aspetti come la coerenza, l'originalità e la grammatica.
Potete quindi provare a utilizzare ChatGPT per valutare i documenti, ma potrebbe non cogliere alcune di queste sfumature. Potete cercare di addestrarlo alle specificità della vostra università. Ad esempio, potreste dirgli di concentrarsi sul pensiero critico e sulla precisione grammaticale. Ma non funzionerà sempre.
Abbiamo sottoposto alcuni saggi accademici allo strumento dell'intelligenza artificiale e ChatGPT ha fornito un feedback incoerente e non specifico. Ha assegnato punteggi diversi a saggi che avrebbero ottenuto lo stesso voto nella vita reale.
Imprecisioni nel campionamento
I campioni di ChatGPT per le risposte sono diversi, ma spesso non soddisfano gli standard accademici specifici richiesti per la valutazione dei saggi. Queste selezioni coprono una varietà di informazioni provenienti da Internet che possono contenere pregiudizi ed errori.
Pertanto, quando ChatGPT tenta di analizzare un saggio di uno studente, potrebbe non essere accurato. Potrebbe valutare il saggio utilizzando diverse fonti, come documenti accademici, blog e scritti informali da Internet. Questo porta a incoerenze nella valutazione, perché non è in grado di distinguere tra fonti accademiche di alta qualità e contenuti meno affidabili.
Questo porta a voti troppo clementi o eccessivamente severi. Entrambi sono dannosi per un'equa valutazione accademica. Gli esseri umani sono, per il momento, migliori scrittori e migliori valutatori.
Minore comprensione del contesto
Per valutare accuratamente un saggio, è necessario comprenderne il contesto. Un valutatore efficace deve cogliere le sfumature dell'argomento e la coerenza dell'argomentazione. Deve anche valutare le prove e la loro rilevanza.
Nonostante sia un modello linguistico avanzato, ChatGPT non ha la profondità di comprensione necessaria per questo compito. Il software di OpenAI può sicuramente generare risposte che sembrano sostanziali. Tuttavia, non ha la capacità di affrontare queste sottigliezze.
Feedback sfumato
Quando valutate un saggio, dovete fornire un feedback dettagliato. Dovete riconoscere la creatività e offrire critiche costruttive, suggerendo aree specifiche di miglioramento.
Tuttavia, ChatGPT spesso non coglie le sfumature degli argomenti. Può fornire un feedback generico che trascura i punti di forza, le debolezze e le complessità del saggio.
Un feedback efficace da parte degli insegnanti dovrebbe individuare i casi di lavoro eccellente degli studenti e le aree da migliorare. Per esempio, un valutatore umano può identificare un difetto logico nell'argomentazione di uno studente. Nel frattempo, ChatGPT fornisce suggerimenti vaghi.
Considerazioni etiche e pregiudizi
Il feedback generato dall'IA può anche sollevare problemi etici. Il feedback di ChatGPT proviene dai suoi dati di formazione, che possono essere parziali. È logico, quindi, che l'intelligenza artificiale possa respingere un lavoro che contiene pregiudizi. I pregiudizi dell'intelligenza artificiale si manifestano in diverse forme, dalle sottili preferenze linguistiche ai pregiudizi palesi. Ciò può ripercuotersi sulla valutazione.
Per contrastare queste distorsioni, è necessario un monitoraggio e un aggiustamento continuo dei dati di addestramento. Tuttavia, si tratta di un compito che richiede molte risorse.
Presentazione del classificatore AI di Smodin
Quindi, ChatGPT non è il migliore per valutare gli elaborati degli studenti. È necessario uno strumento più specializzato. L 'AI grader di Smodin è un'alternativa promettente, progettata specificamente per affrontare le sfide della valutazione dei saggi.
Ecco perché.
Su misura per gli standard accademici
L'AI grader di Smodin comprende e applica specifici standard di valutazione accademica. Incorpora criteri che si allineano a quelli utilizzati dalle università. Di conseguenza, le sue valutazioni sono coerenti ed eque.
Abbiamo anche condotto un esperimento con ChatGPT. Gli abbiamo chiesto di scrivere un saggio del più alto livello accademico possibile. Poi, dopo aver copiato il saggio nel software, abbiamo chiesto un voto su 6. ChatGPT ha scritto un saggio e si è assegnato un 4. Quindi, anche se ChatGPT può aiutarvi a scrivere saggi, non è sempre preciso nell'applicare i criteri di valutazione.
Integrando una valutazione personalizzata, la tecnologia AI di Smodin è in grado di valutare gli elaborati con una precisione senza pari.
Campionamento accurato
A differenza di ChatGPT, che si basa su un'ampia gamma di campioni, l'AI grader di Smodin utilizza metodi di campionamento accurati. Attinge da un database di documenti accademici e di standard di valutazione, garantendo una precisa affidabilità. Questo riduce anche la probabilità di imprecisioni e distorsioni.
L'utilizzo dei database accademici consente all'AI grader di Smodin di allineare le proprie valutazioni alle aspettative delle università. Ciò garantisce che gli studenti ricevano voti che riflettono effettivamente le loro prestazioni.
Feedback completo
Una delle caratteristiche migliori di Smodin è la sua capacità di offrire un feedback dettagliato e ricco di sfumature. È in grado di identificare i punti di forza e di debolezza specifici dei singoli elaborati, fornendo al contempo critiche e feedback costruttivi.
Questo strumento avanzato aiuta gli studenti a identificare le aree da migliorare nei loro elaborati, il che è fondamentale per sviluppare le capacità di scrittura.
L'uso di ChatGPT produce un feedback vago. Abbiamo chiesto a ChatGPT di valutare un saggio e ci ha fornito un feedback del tipo "migliorare la chiarezza". Invece, l'AI grader di Smodin fornisce un feedback significativo che favorisce un'opportunità di apprendimento continuo.
Affidabile ed etico
Questi due concetti sono al centro del lavoro accademico - e al centro dell'AI grader di Smodin. Lo strumento riduce al minimo i pregiudizi e garantisce valutazioni eque. Aderendo agli standard accademici e fornendo un feedback trasparente, sostiene l'integrità accademica.
L'impegno di Smodin nell'apprendimento continuo è ciò che distingue il classificatore AI.
Come funziona l'AI Grader di Smodin
L'AI grader di Smodin è semplice da usare: lo abbiamo progettato noi! Il processo è semplice una volta che si accede al software. Ecco come usarlo.
1. Impostazione dello strumento
Per prima cosa, configurare il classificatore Smodin AI. È necessario creare un account sulla piattaforma Smodin e accedere allo strumento di classificazione. Il processo di configurazione è intuitivo e in genere richiede solo pochi minuti.
Ora, tutto ciò che dovete fare è inserire i vostri dati di accesso e scegliere il vostro pacchetto. Da qui, potrete familiarizzare con l'interfaccia.
2. Inserimento dei saggi per la valutazione
Una volta configurato lo strumento, è possibile aggiungere gli elaborati da valutare. La piattaforma consente di caricare direttamente i documenti o di copiare e incollare il testo nell'interfaccia di valutazione. Quindi, l'intelligenza artificiale elabora il saggio in base ai criteri accademici specifici.
Questa fase è fondamentale perché assicura che lo strumento abbia tutte le informazioni necessarie per fornire una valutazione adeguata.
3. Interpretare i risultati
Dopo aver elaborato il saggio, l'AI grader di Smodin fornisce un rapporto dettagliato. Il punteggio viene assegnato ad aspetti quali la grammatica, la coerenza, l'argomentazione e l'originalità. In questo modo, gli autori possono modificare di conseguenza alcune aree specifiche del saggio.
Gli insegnanti possono anche utilizzare questi rapporti per comprendere gli elaborati scritti dai loro studenti. Possono migliorare l'accuratezza della valutazione e offrire ulteriori indicazioni agli studenti.
Grazie alla totale trasparenza del processo di classificazione, potete fidarvi dell'accuratezza del voto.
4. Combinare la valutazione dell'intelligenza artificiale con la supervisione umana
Sebbene l'AI grader di Smodin sia molto accurata, è sempre meglio combinarla con l'opinione umana. In questo modo si ottiene il meglio dei due mondi. Gli insegnanti possono sfruttare il feedback generato dall'intelligenza artificiale come punto di partenza, ma dovrebbero anche integrarlo con la loro esperienza.
In definitiva, gli esseri umani sono più bravi a scrivere e a valutare, ma potete comunque utilizzare strumenti come ChatGPT per aiutarvi. Meglio ancora, usare Smodin!
Il software di intelligenza artificiale è perfetto per migliorare l'efficienza delle attività ad alta intensità di lavoro, ma non è in grado di sostituire il coinvolgimento umano.
Provate Smodin per una valutazione affidabile dei saggi
L'intelligenza artificiale ha già trasformato molti settori, e con lo strumento di valutazione di Smodin anche l'istruzione può trarne beneficio. Questa tecnologia AI fa il lavoro pesante, semplificando la valutazione e individuando le aree di miglioramento.
Allora perché non diventare parte del futuro dell'istruzione con l'AI grader di Smodin? Unitevi a Smodin oggi stesso per scoprire come può ottimizzare la valutazione dei vostri saggi accademici.